Mi chiamo Leila Gholamhazrat Hojat e sono un Medico Chirurgo specialista in Medicina Legale.
Il mio lavoro consiste nell’offrire consulenze medico-legali, perizie e valutazioni del danno alla persona, accompagnando pazienti, familiari e professionisti del diritto nei momenti delicati in cui la medicina incontra la giustizia.
Nel 2019 mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Politecnica delle Marche, per poi specializzarmi in Medicina Legale con il massimo dei voti.
Durante il mio percorso formativo, ho preso parte con continuità ad eventi e aggiornamenti scientifici su temi che mi stanno molto a cuore: aggiornamenti sull'applicazione delle leggi riguardanti l'invalidità civile e la Legge 104, la violenza di genere (nonché su minori ed anziani), il fenomeno del mobbing e dello straining, l'utilizzo delle nuove tecnologie come l'AI in ambito medico-legale.
Negli ultimi anni mi sono interessata alla tematica della Sicurezza stradale per ciò che concerne l'abilità alla guida sotto effetto di alcol, sostanze stupefacenti e/o farmaci da prescrizione.
Ho fatto parte della Segreteria Organizzativa del convegno "Incidentalità con alcol droghe e farmaci: la Ri-Emergenza - Presentazione del nuovo protocollo aziendale di accertamento, tra aggiornamenti e criticità" svoltosi il 9 giugno 2023 presso l'AOU delle Marche.
Nel 2025 ho preso parte al Progetto "PREFETTURA SICUREZZA” promosso dalla Polizia Locale di Ancona in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche.
Lavoro ora come libera professionista, offrendo consulenze tecniche di parte (CTP), perizie medico-legali, relazioni su richiesta di privati o avvocati e valutazioni in ambito di responsabilità sanitaria, infortuni, invalidità e molto altro.
La mia priorità è aiutare ogni persona a comprendere e tutelare i propri diritti, con serietà, precisione e umanità.
Parlo fluentemente italiano, inglese, francese e farsi (persiano), e posso quindi offrire supporto anche a pazienti e famiglie di origine straniera, garantendo chiarezza e comprensione anche nei casi più complessi.
Credo in un approccio empatico, accessibile e rispettoso, dove competenza e ascolto possano camminare insieme.
Ricevo su appuntamento nello Studio Atlante (Montemarciano, (AN) ed offro anche consulenze da remoto, per chi preferisce comodità, riservatezza o si trova lontano.
Se hai bisogno di un parere, una consulenza o semplicemente vuoi capire se posso aiutarti, puoi contattarmi direttamente. Sarò felice di ascoltarti.